Nel progetto di Alternanza Scuola-Lavoro, gli studenti sono stati impegnati in un project work nel quale hanno simulato l’attività di un gruppo di ricerca: hanno analizzato dati provenienti da sensori presenti in Laboratorio di Fisica o da banche dati open italiane e straniere, in ambito sportivo e sociosanitario.
I dati raccolti sono stati elaborati utilizzando gli strumenti della statistica descrittiva ed hanno consentito loro di scrivere delle relazioni, secondo un protocollo di divulgazione scientifica concordato assieme al nostro partner principale (l’Associazione Nemesis). In questa fase gli studenti hanno anche esercitato un “controllo incrociato” sulle relazioni dei vari gruppi, svolgendo attività di “blind peer reviewer”, tipica dei comitati di redazione delle riviste scientifiche.
L’ultima fase del progetto ha previsto l’esposizione pubblica dei risultati conseguiti, mediante alcune serate di divulgazione aperte alla cittadinanza.