T CHA e HD 16329 due stelle di presequenza
22 Aprile 2024Questo lavoro si focalizza sull’analisi delle stelle HD 163296 e T CHA, entrambe caratterizzate dalla presenza di dischi protoplanetari, indicandole… Continua a leggere
Raccolta di progetti realizzati dai ragazzi del Liceo F. Corradini di Thiene coinvolti nei "Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento" (ex Alternanza Scuola-Lavoro) in collaborazione con Associazione Nemesis
Questo lavoro si focalizza sull’analisi delle stelle HD 163296 e T CHA, entrambe caratterizzate dalla presenza di dischi protoplanetari, indicandole… Continua a leggere
Omega Centauri è l’ammasso globulare più luminoso osservabile dal nostro pianeta. I dati raccolti dal satellite Gaia, lanciato dall’ESA, e… Continua a leggere
M70 è un peculiare ammasso globulare composto da un elevato numero di stelle. Per realizzare questo articolo abbiamo esaminato non… Continua a leggere
M15, conosciuto anche come NGC 7078, è un ammasso globurare collocato all’interno della costellazione Pegaso. Per studiarlo abbiamo realizzato un… Continua a leggere
In this article we obtained age and metallicity of the globular cluster M9, using the method called isochrone fitting. In… Continua a leggere
Come si possono dedurre età e metallicità di un ammasso globulare a partire dai dati presenti su archivi online quali… Continua a leggere
Our work consists in the analysis of the photometric study of the globular cluster M3. Starting from the GAIA PORTAL… Continua a leggere
M2 is a globular cluster relevant for its outstanding position in the Aquarius constellation and its incredible vastness and age.… Continua a leggere